N bel bondì talian

N bel bondì talian

Zitta zitta in questi mesi perchè ero troppo impegnata a godermi l’inizio di questo nuovo viaggio.

Ho iniziato a collaborare di nuovo con la radio, a fare interviste e a esercitare la mia voce.

E’ un esercizio giornaliero, sicuramente un passo indietro in termini tecnico qualitativi rispetto a quello che già mi affannavo a raggiungere un anno fa, ma credo che chi va piano, con cuore e serietà, possa andare più lontano del controllo a tutti i costi.

Con Filippo, proprietà della nuova radio Ladinia, abbiamo discusso su quello che lui e la squadra vogliono dal futuro della radio, e come inizio abbiamo pattuito per 2 notiziari in affiancamento ai già tanti programmi in ladino del territorio: un notiziario di ciò che accade in prossimità, quindi narrazione degli eventi e delle persone del territorio, l’altro, quello pomeridiano, su quello che accade nel territorio un po’ più allargato ma sempre di preciso interesse di chi abita in val di fassa: provincia, regione e… direi Heimat, cioè quel territorio che influenza ancora oggi le decisioni territoriali, politiche e organizzative.

Accanto a me pochi ma buoni, in un mondo, quello della radio, che cambia in modo impietoso, e che a volte nelle relazioni crea paura e competizione.

Anche questo è un esercizio: fare bene nonostante la paura di sbagliare e di non essere perfetti, esserci ma con sincerità, non per dimostrare qualcosa o dover per forza mettere una bandierina.

Visto che il territorio della Valle di Fassa, spazio di copertura della radio, non è frequentato da tutti, lascio qui due passatempi: i primi notiziari 2025.

Sai mai che portino fortuna. 🙂

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *